L’informazione di cui si pasce la stampa mediatica dispensando a più non posso news. soprattutto in un ambito divulgativo a cui cercano di dare dignità scientifica, ci porta ad analizzare tali notizie semplicemente col buon senso che riteniamo sia, questo sì, alla portata di tutti.
Ridurre ogni cosa che il progresso scientifico e la ricerca ci offre alla pura e semplice sua applicazione in campo tecnologico e con un larvato intento di stupirci ne è la prova evidente. La valorizzazione di un’idea prodotta dalla scienza è ben altro dalla sua realizzazione pratica e che non avviene, di certo, con celerità. Se si è riusciti a costruire un cane robot ( ad esempio Spot che viene con successo adoperato come capomastro preliminare nelle operazioni di scavo archeologico a Pompei) non c’è da meravigliarsi ma se si afferma che un simile congegno potrebbe addirittura sostituire la compagnia che può offrirci un cane in carne ed ossa, il trionfo della stupidità umana è assicurato!
Non parliamo poi delle tante energie a cui tutti aspiriamo e dove abbonda il termine green ma è ancora di più l’aggettivo rinnovabili oggi adoperato ad ufo ed a sproposito come specchio per le allodole, alias stupidi, che non ha senso se non si specifichi l’ambito applicativo a cui si riferisce. Una qualsiasi fonte energetica si trasforma a seconda delle risorse disponibili in natura usate e pur sempre limitate: nulla si crea e nulla si distrugge.
La natura non fa miracoli ma obbedisce a un qualcosa di oggettivamente esistente. L’uomo nel suo divenire temporale limitato può solo cercare prima di comprendere la realtà che lo circonda e poi tentare d’imitarla e secondo il buon Galileo, l’interpretazione della natura è adesso affidata al metodo delle “sensate esperienze” e a un linguaggio, quello matematico, che consente di evitare ambiguità, distinguendo l’apparenza dalla realtà. Siamo convinti e ci sembra corretto sottolineare che notizie fatte passare per informazione scientifica ma travisate ad arte, non hanno nulla in comune con le sensate esperienze che hanno permesso il progresso delle scienze ma sono solo un miserabile tentativo di dare spessore culturale alla stupidità umana!