Categoria STORIA

Il pensiero anarchico

“Vuoi rendere impossibile per chiunque opprimere un suo simile? Allora, assicurati che nessuno possa possedere il potere” (M. Bakunin). È possibile accostare il pensiero anarchico alla filosofia? Se “filosofia” significa amore per il “sapere”, ricerca mai conclusa del “sapere”, del…

Giambattista Vasco e la terra ai contadini

Fu il maggior economista piemontese dcl Settecento, quello che indagò con mente più lucida e appassionata i problemi sociali del tempo. Nacque a Torino nel 1753 da famiglia nobile. Compiuti gli studi universitari entrò nell’ordine domenicano (solo verso la fine…

“Il divino Pietro Aretino”

Pietro Aretino – il cognome ci è ignoto, perché egli volle sostituirlo col soprannome derivato dalla città natale – nacque il 25 aprile del 1492. Fece le sue prime prove di scrittore a Perugia, poi nel 1517 si recò a…