L’Intervista
#Sottovoce. “Il bene e il male” (video)
Riflessione tra il direttore Luigi Pistone e il dr. e scrittore Bruno Brundisini sul tema: “
SOCIETÀ
Absit iniuria verbo. Nuova puntata del romanzo “Ponte Musmeci”
Banditori e menestrelli dell’Amministrazione comunale di Potenza ancora una volta rullano i tamburi per annunciare che, al Polo Bibliotecario
SOCIETÀ
Errare humanum, perseverare … Acta est!
Sulla pagina web del Comune di Potenza relativa alla tassa sui rifiuti per il 2023 è stato pubblicato un avviso, alquanto sibillino,
Politica
Giuseppe Giuzio: «Tornano le Province»
di Giuseppe Giuzio, commissario provinciale Fratelli d’Italia – Potenza Il malsano tentativo di abolizione delle Province voluta dalla c.d.
Sindacale
Chiusura filiali banche: manifestazione Uilca-Uil a Miglionico (MT)
La chiusura delle filiali di banche in Basilicata, specie nei piccoli comuni, non può passare per “inevitabili scelte aziendali” con
Mondo
L’Ue non finisce di sorprendere per le “idee” bizzarre. Le “cose” serie le demanda agli Usa, da buon vassallo
Ultima trovata dello “scatolone” qual è l’Unione europea: “vietare” l’insalata in busta Il nuovo regolamento sugli imballaggi dell’
Mondo
Gerusalemme. A favore della contestata riforma della giustizia 150mila persone in piazza
Ieri sera decine di migliaia di israeliani hanno partecipato a una grossa manifestazione nel centro di Gerusalemme, sventolando bandiere
Mondo
Negoziati per la pace in Ucraina. La Cina sostiene l’Europa
La Cina sostiene l’Europa nel suo sforzo per facilitare una pronta ripresa dei negoziati di pace sul conflitto
Politica
Giuseppe Giuzio: «Tornano le Province»
di Giuseppe Giuzio, commissario provinciale Fratelli d’Italia – Potenza Il malsano tentativo di abolizione delle
Politica
«Amare il proprio territorio. Sempre»
di Gianni Leggieri, consigliere regionale di Basilicata dell’M5S Alcuni studenti hanno visitato il
Politica
Tartufo, presentata in Senato guida; Di Sanzo: «Nuova opportunità»
La consigliera della Provincia di Potenza Giovanna Di Sanzo ha partecipato in Senato alla presentazione
SOCIETÀ
Absit iniuria verbo. Nuova puntata del romanzo “Ponte Musmeci”
Banditori e menestrelli dell’Amministrazione comunale di Potenza ancora una volta rullano i tamburi per
SOCIETÀ
Errare humanum, perseverare … Acta est!
Sulla pagina web del Comune di Potenza relativa alla tassa sui rifiuti per il 2023 è stato
SOCIETÀ
Attenti a… dest o sinist…nuovo dilemma politico?
Non passa giorno in cui non si assiste alla forza virale (per fortuna in senso
Sindacale
Chiusura filiali banche: manifestazione Uilca-Uil a Miglionico (MT)
La chiusura delle filiali di banche in Basilicata, specie nei piccoli comuni, non può passare
Sindacale
Sindacati ascoltati dall’assessore Fanelli durante il presidio dei precari covid
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl Fp Cgil,
Sindacale
Sciopero autoferrotranvieri. Il 9 giugno sit in di protesta all’assessorato alle Infrastrutture
La Filt Cgil e la Fit Cisl Basilicata hanno proclamato per il 9 giugno lo sciopero
Cronaca
Federmoda-Confcommercio: corso a Villa d’Agri
Accrescere la professionalità di esercenti e dipendenti addetti alle vendite di abbigliamento, calzature, accessori, articoli sportivi è un’esigenza ancor
Cronaca
GdF Matera: sequestrate due tonnellate di novellame di sarda
Nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio lungo le principali arterie stradali della provincia materana, militari del
Economia
Comunità energetiche rinnovabili in piccoli Comuni Sud: è possibile superare i ritardi
di Arturo Giglio L’evento clou nazionale a Castelmezzano di «Voler Bene all’Italia», la manifestazione di Legambiente dedicata
Economia
Giovani Imprenditori: la Basilicata per impresa e lavoro non è “regione amica”
La Basilicata, insieme a Molise, Sardegna, Calabria, Sicilia è ‘Maglia nera’ tra le regioni che offrono ai giovani le condizioni
Economia
Accordi Italia-Angola. Cestari (ItalAfrica): nuova forte opportunità per l’imprenditoria del Sud
di Arturo Giglio Gli accordi di cooperazione economica con l’Angola, siglati in occasione della visita di Stato del
SCIENZE
Epigenetica e cancro: dove siamo e dove stiamo andando
Le modifiche epigenetiche, che influenzano l’espressione dei geni senza modificare la sequenza del Dna, sono oggi una delle
SCIENZE
Una nuova possibile terapia per i bambini con neuroblastoma
Un inedito trattamento con cellule CAR-T ha portato a risultati promettenti per la cura dei casi più gravi di
SCIENZE
Quando è consigliata la mastectomia preventiva
Le donne con il cancro al seno possono avere un più alto rischio di svilupparlo anche nella mammella controlaterale
CULTURA
Un libro sul comodino. “Pittarono la luna sui nostri muri” di Luca A. Catoggio
La realtà degli uomini che s’incontrano nel racconto non può che risultare vagamente: fra quegli uomini scorreva la
CULTURA
Pensare è anticipare. “Il contratto naturale” di Michel Serres
Nel 1990 il filosofo francese Michel Serres pubblica uno dei suoi testi più importanti, Le contrat naturel, subito tradotto
CULTURA
Un libro sul comodino. “Diario di una no vax” di Maria Mollo
di Maria Dora Razzino “Andrà tutto bene”. Probabilmente, l’ultima frase pronunciata all’unisono, prima dell’inaspettata rottura. Tre
Sport
La Roma perde la finale di E.L. ai rigori contro il Siviglia
L’Europa League 2022-2023 la vince il Siviglia ai rigori contro la Roma. La finale di Budapest alla “Puskas
Sport
Giro d’Italia 2023, altri corridori si ritirano per Covid
Nuovi casi di positività al Covid al Giro d’Italia 2023 con conseguente ritiro degli atleti. La Soudal-Quick Step continua
Sport
Mauricio Pochettino sicuramente sarà il nuovo allenatore del Chelsea
Il Chelsea sta per bloccare Mauricio Pochettino come nuovo allenatore del club la prossima stagione dopo che Frank Lampard