Allo stadio “Curcio” di Picerno va in scena il derby lucano Picerno-Potenza valevole per il primo turno dei playoff del girone C di serie C. Pubblico delle grandi occasioni, infatti, il “Curcio” è sold-out con 639 tifosi provenienti dal capoluogo di regione. Primo turno dunque per le due formazioni lucane che hanno voglia di intraprendere il tortuoso e lungo percorso dei playoff che porterebbe alla tanto sognata serie B. La squadra vincente accederà al secondo turno dei playoff del girone e, in caso di parità al termine dei 90 minuti, supererà il turno la squadra meglio posizionata in classifica al termine della stagione regolare, in questo caso il Picerno (sesto) a discapito del Potenza (nono). I melandrini hanno condotto un campionato straordinario avendo lottato fino all’ultima giornata per il terzo posto, scivolando solo alla fine in sesta posizione a causa della debacle interna con il Pescara (0-3). Il Picerno ha totalizzato 59 punti frutto di 15 vittorie, 14 pareggi e 9 sconfitte con 40 gol fatti e 34 subiti. Il Potenza dal canto suo ha agguantato i playoff soltanto nell’ultima partita avendo superato al “Viviani” la capolista Catanzaro (3-2). Nel complesso un buon campionato per i rossoblu del capoluogo, anche se, in alcuni frangenti, sono apparsi altalenanti. Il Potenza ha chiuso la regular season con 48 punti frutto di 10 vittorie, 18 pareggi e 10 sconfitte realizzando 49 reti e subendone 57. Assoluta parità nei due derby disputati in campionato: 2-2 a Picerno (Caturano e Di Grazia per i potentini; Esposito e Novella per i melandrini) e 2-2 anche a Potenza (Caturano e Di Grazia per i padroni di casa; Santarcangelo e Kouda per gli ospiti).
Longo schiera il Picerno con il 4-2-3-1: Albertazzi in porta, Pagliai, Gonnelli, Garcia e Novella in difesa. Gallo e De Cristofaro sulla mediana del campo. Golfo, Kouda e Ceccarelli a supporto dell’unica punta Santarcangelo.
Raffaele dispone il Potenza con il consueto 3-5-2: Gasparini tra i pali, Sbraga, Rocchi e Girasole in difesa. Del Pinto, Talia e Laaribi sulla mediana del campo con Gyamfi sulla fascia destra e Hadziosmanovic sulla sinistra. Tandem d’attacco: Caturano-Murano.
Pronti – via: al 1’ la prima conclusione della partita è di marca potentina con Gyamfi che dagli sviluppi di un corner calcia di controbalzo dal limite dell’area ma la sfera è facile preda di Albertazzi. Nei primi 20 minuti di gioco meglio il Potenza che appare più determinato e dinamico rispetto al Picerno troppo attendista. Al 26’ primo squillo dei melandrini: bella azione di Santarcangelo per vie centrali che si libera della marcatura di un avversario e dal limite dell’area calcia di sinistro ma la conclusione si strozza sul fondo lontano dalla porta.
Al 29’ seconda occasione per il Picerno: Santarcangelo di testa in area raccoglie la torre di un compagno dagli sviluppi di un corner, ma la sfera si alza di poco sulla traversa. La risposta ospite arriva dopo un minuto (30’): Hadzsiosmanovic si accentra dalla fascia sinistra ma il tiro a giro finisce di poco a lato. Ancora Potenza al minuto 34’: Caturano servito in profondità davanti ad Albertazzi trova solo l’esterno della rete. Sul finire del primo tempo ci prova ancora il Picerno: Kouda calcia a botta sicura ma Gasparini salva in due tempi. Si va al riposo sullo 0-0.
Il secondo tempo si apre con la conclusione di Novella ma Gasparini è bravo a respingere il tiro da fuori area (50’). Tanta confusione e poche occasioni per gran parte della ripresa con diversi falli da ambo le parti che spezzettano il gioco. La partita sembra scorrere sullo 0-0, col conseguente passaggio del turno del Picerno ma, all’80’, ecco la rete del Potenza. Steffè, subentrato nella ripresa, dagli sviluppi di un corner si inserisce perfettamente sul primo palo e segna l’1-0 di testa che sblocca la partita. La risposta melandrina è tutta nella conclusione di Kouda dal limite dell’area bloccata a terra da un attentissimo Gasparini (85’). Al 93’ c’è anche l’occasione per il raddoppio potentino in contropiede con di Di Grazia che, in area a botta sicura, trova la formidabile parata di Albertazzi che devia in angolo. Dopo 4 minuti di recupero il triplice fischio dell’arbitro sancisce la vittoria del Potenza per 1-0. Il Picerno esce a testa alta chiudendo qui la sua stagione dopo aver disputato un campionato incredibile ed indelebile nella sua storia. Il Potenza accede al secondo turno playoff del girone: domenica 14 maggio affronterà in trasferta il Foggia.
Il Tabellino
PICERNO (4-2-3-1): Albertazzi, De Cristofaro, Ceccarelli (25′ st Setola), Kouda, Santarcangelo (25′ st Diop), Garcia, Pagliai, Gonnelli, Golfo, Novella (41′ st D’Angelo), Gallo (40′ st Reginaldo).
A disposizione: Rossi, Gammone, Ferrari, Allegretto, Albadoro.
Allenatore: Emilio Longo
POTENZA (3-5-2): Gasparini, Gyamfi (39′ Armini), Del Pinto (10′ st Steffè), Caturano, Sbraga, Laaribi (25′ st Cittadino), Rocchi, Murano (25′ st Di Grazia), Talia, Girasole, Hadziosmanovic (39′ st Verrengia).
A disposizione: Alastra, Del Sole, Riccardi, Polito, Legittimo, Alagna, Logoluso, Schimmenti.
Allenatore: Giuseppe Raffaele
Arbitro: Ernesto Fabrizio Cavaliere di Paola
Assistenti: Fabio Mattia Festa di Avellino – Diego Peloso di Nichelino
Quarto ufficiale: Domenico Mirabella di Napoli NOTE: serata con cielo sereno, 10°C circa. Ammoniti: Garcia, Gallo, Kouda, De Cristofaro (PI), Hadziosmanovic, Caturano, Gyamfi (PZ). Angoli: 3-9. Recupero: 2′ pt, 4′ st. Spettatori: 1581 di cui 639 da Potenza con un incasso di 21512 euro
Grande Potenza
Grande Potenza