Il personaggio mitologico che meglio rappresenta la fitta schiera di politici ed esperti che pullulano sulle reti, che credono di fare informazione, è la figlia di Priamo. Alla luce dei tragici eventi alluvionali che hanno colpito e stanno investendo molte regioni italiane si tenta nel modo più sfacciato ed insolente di sottolineare l’inevitabilità di tali fenomeni atmosferici, a cui non ci si potrà sottrarre in futuro, nascondendosi dietro paraventi e luoghi comuni a dir poco ridicoli. La classe politica si preoccupa di elargire superbonus e ultimo, di cui tutti ne sentivamo la mancanza, quello sulle zanzariere! La tanto famosa resilienza è solo nella voracità parolaia di chi legifera, mancano i mezzi necessari al soccorso di primo intervento ma ci facciamo in quattro per aiutare, sempre a parole, inutili ed irresponsabili scontri bellici, convinti che la pace si ottenga con le armi.
La natura segue vie diverse e non ammette deroghe. La solidarietà vera richiede mezzi e competenze specifiche, non solo volontari che pur essendo vittime sono gli unici a rimboccarsi le maniche ed assumersi tutti i rischi del caso e a cui va riconosciuto non solo il coraggio fisico ma la dignità morale e civica! Gli altri invece cosa fanno? Galleggiano perché non sanno fare altro!