Al fine di Monitorare l’attività della fondazione Matera-Basilicata 2019 ho fatto richiesta al Presidente della IV Commissione Permanente di audizione del Presidente della Fondazione, il Sindaco di Matera -Domenico Bennardi e del Direttore della stessa, Giovanni Padula. E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
“Dopo la nomina del nuovo direttore e la modifica statutaria che ha scongiurato la chiusura al 31 dicembre 2022, afferma Roberto Cifarelli, è necessario capire il programma di rilancio della Fondazione, atteso che in questi mesi sembra calato il silenzio e le attività sono apparse alquanto deboli. È necessario verificare se il lavoro che aveva consentito di unire l’intera regione intorno ad un progetto ed una visione, rappresentate dal dossier di Matera 2019, può essere rilanciato intorno a nuovi obiettivi, oppure se quella significativa esperienza deve rimanere un ricordo, seppure bello. Il ritardo sin qui accumulato non è positivo, ma ne vogliamo capire le cause e se, soprattutto, ci sono ancora le condizioni per realizzare a Matera una nuova stagione co-creazione, continua il capogruppo PD. Il ruolo del nuovo management della fondazione deve essere in grado di elevare, evolvere e saper rappresentare in maniera nuova tutta la consapevolezza maturata senza lasciarsi andare al semplice mantenimento di una storia. Per questo il ruolo della Regione della Basilicata non può e non deve essere semplicemente notarile ma, come accaduto nel passato, determinante per questa nuova visione e funzione. Per questa ragione ho chiesto alla Presidente della IV commissione permanente in Regione Basilicata di ascoltare il nuovo management sullo stato di attuazione dei programmi della Fondazione Matera-Basilicata 2019”, conclude Cifarelli