Nell’augurare un buon lavoro a Luigi Borrelli, nuovo amministratore delegato di Smart Paper, la Uilm Basilicata esprime soddisfazione nell’apprendere che l’azienda italo-spagnola, in linea con quanto promesso nel piano industriale, sta raccogliendo nuove commesse ed apprezza la volontà di farvi fronte puntando sulle competenze e le capacità dei suoi lavoratori. Ma questo, a maggior ragione, rende ancor più necessaria l’apertura, su basi completamente nuove, di un confronto franco con l’azienda italo-spagnola. Come andiamo ripetendo da tempo, nel settore dei servizi in outsourcing, l’innovazione tecnologica sta stravolgendo metodi, flussi, carichi e organizzazione del lavoro. In uno scenario completamente nuovo serve, dunque, riconfigurare il modello di relazioni industriali. Per questo chiediamo al più presto un confronto su come l’azienda intende affrontare queste nuove attività, con quali modelli produttivi, con quali turnazioni e carichi ma, soprattutto, con quali sistemi di verifica della produttività. Se, da un lato, comprendiamo le necessità competitive e di produttività dell’azienda, dall’altro, occorre tenere in equilibrio le evoluzioni sociali e le condizioni del lavoro.
