Attivo Fiom Stellantis e indotto: «Riaprire il tavolo automotive in Regione»

Si è svolto l’attivo dei delegati Fiom Cgil Stellantis e indotto alla presenza della segretaria generale Fiom Cgil Basilicata, Giorgia Calamita e del segretario generale Cgil Potenza, Vincenzo Esposito. All’ordine del giorno la crisi che sta attraversando il settore automotive in Basilicata e le ultime novità inerenti lo stabilimento Stellantis di Melfi, dall’annuncio dei nuovi 520 incentivi all’esodo fino all’istituzione dell’area di crisi industriale complessa con le pesanti ricadute sull’indotto.

“La Fiom Cgil – ha detto Calamita – ritiene non sia più rinviabile un confronto con Stellantis e l’apertura di un tavolo nazionale alla presenza dei vertici aziendali. Stellantis rispetti gli accordi di giugno 2021 sulla produzione dei quattro veicoli elettrici mantenendo i livelli occupazionali così come sottoscritto nel documento. La transizione energetica ormai in atto deve essere accompagnata da politiche industriali e investimenti. La Fiom Cgil  – prosegue la segretaria regionale – chiede con urgenza la riapertura del tavolo automotive in Regione Basilicata alla presenza di Stellantis affinché si faccia chiarezza e si mettano in atto concretamente azioni che possano governare una transizione ecologica necessaria nel nostro Paese ma che metta in tutela il settore, l’occupazione e il salario dei lavoratori. L’istituzione dell’area di crisi complessa non è sufficiente a superare la crisi. È necessario che Stellantis dia risposte sul piano industriale e sullo stato di avanzamento della produzione dei nuovi quattro modelli”.

radionoff
radionoff
Articoli: 8974

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *