Ucraina, Ue approva sesto pacchetto sanzioni

Ue approva sesto pacchetto sanzioni nei confronti della Russia ma senza Kirill. E’ quanto deciso durante la riunione degli ambasciatori Ue, convocata dalla presidenza francese, che si è svolta eccezionalmente a Lussemburgo con i 27 rappresentanti permanenti. Bloomberg riferisce che si è deciso un blocco parziale delle importazione del petrolio russo. Per superare le obiezioni dell’Ungheria, nel sesto pacchetto di sanzioni è stato escluso il patriarca russo ortodosso Kirill come riferiscono fonti europee citate dalla Dpa.

Il Regno Unito invierà sistemi di lanciarazzi multipli a lungo raggio all’Ucraina per difendersi dalla Russia. Lo ha confermato il ministro alla Difesa britannico, Ben Wallace. Si tratta dei lanciatori M270 in grado di colpire obiettivi fino a 80 chilometri di distanza, offrendo “un significativo aumento delle capacit per le forze ucraine”, secondo quanto dichiarato dal ministero degli Esteri britannico, come riporta la Cnn. La mossa è stata “strettamente coordinata” con l’iniziativa degli Stati Uniti di fornire a Kiev il sistema di lanciarazzi multipli ad alta mobilita’ Himars, una variante di quello che arriverà da Londra, ha aggiunto il dicastero. “Il Regno Unito è a fianco dell’Ucraina e ha assunto un ruolo di primo piano nel fornire alle sue truppe eroiche le armi vitali di cui hanno bisogno per difendere il proprio Paese”, ha affermato Wallace. “Mentre le tattiche russe cambiano, anche il nostro sostegno all’Ucraina deve cambiare. Questi sistemi di lanciarazzi multipli consentiranno ai nostri amici ucraini di proteggersi meglio dall’uso brutale da parte della Russia dell’artiglieria a lungo raggio e che le forze di Putin hanno utilizzato indiscriminatamente per radere al suolo le citta'”, ha sottolineato il ministro.

radionoff
radionoff
Articoli: 9441