Serata di gala allo stadio “Viviani” del capoluogo lucano dove si affrontano Potenza e Crotone nella quinta del campionato di serie C. Bella cornice di pubblico con oltre tremila spettatori di fede potentina e una buona rappresentanza di tifosi giunti dalla Calabria. I rossoblu lucani sono reduci dal pareggio interno contro il Foggia (1-1); i pitagorici dal successo interno con il Monterosi (1-0). Mister Siviglia schiera i lucani con il consueto 4-3-3: Gasparini in porta, Matino e Girasole centrali di difesa, Rillo sulla corsia sinistra e Gyamfi sulla destra. Centrocampo affidato a Steffè, Del Pinto e Talia. Tridente offensivo composto da Del Sole, Caturano e Di Grazia. Il Crotone di Lerda, (squalificato, in panchina siede Nardecchia), si dispone in modo speculare (4-3-3): Branduani tra i pali, Bove e Cuomo al centro della difesa con Calapai sulla fascia destra e l’ex di turno Giron sulla sinistra. Petriccione regista del centrocampo supportato da Awua e Vitale. In attacco il tridente formato da Tribuzzi, Gomez e Chiricò. La partita risulta molto tattica e senza grossi sussulti da parte di entrambe le squadre fino al 25’ quando Tribuzzi viene steso nell’area potentina da Gyamfi ma, per l’arbitro, non ci sono gli estremi per il rigore. Vibranti le proteste dei giocatori e della panchina crotonese. Al 27’ ci prova Caturano per i lucani dalla distanza ma la conclusione si spegne sul fondo. Al 30’ i pitagorici passano in vantaggio: bella azione sulla trequarti di Chiricò, passa a Vitale che di petto crossa la palla sui piedi di Gomez, il quale dal limite dell’area supera Gasparini con un tiro preciso all’angolino. Il Potenza prova a scuotersi con il tiro di Talia al 37’ ma Branduani blocca a terra senza problemi. Al 45’ grande chance per il raddoppio del Crotone: Petriccione dalla trequarti trova con precisione Gomez che controlla bene e si presenta solo davanti a Gasparini ma il tiro finisce incredibilmente alto sopra la traversa. Dopo un minuto di recupero le squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 1 a 0 per gli ospiti. A inizio secondo tempo il Crotone ha un’altra occasione buona per il raddoppio: Awua ruba la sfera a centrocampo, arriva al limite dell’area lucana, appoggia per Vitale che d’esterno centra il palo ma sulla ribattuta Tribuzzi spara alto sopra la traversa. Il Potenza si scuote e prende coraggio alzando il ritmo e il baricentro di gioco. Al 65’ Matino ci prova dalla distanza e Branduani risponde con una grande parata deviando in angolo. Dagli sviluppi del corner successivo ci prova Del Pinto di testa con la palla che si perde di pochissimo a lato della porta calabrese. Il Crotone in contropiede può chiudere la partita con Chiricò che si presenta solo davanti a Gasparini ma il portiere lucano respinge il tiro a giro del fantasista pitagorico (66’). Mister Siviglia nel finale prova il tutto per tutto disponendo il Potenza a trazione anteriore con quattro punte. All’87’ punizione dalla trequarti per i lucani con Laaribi che pennella un preciso cross in area, Emmausso si avventa di testa sulla sfera e insacca superando Branduani: 1 a 1 ed esplode di gioia il “Viviani”. Dopo quattro minuti di recupero terminano le ostilità: un pareggio giusto tra due squadre che hanno giocato a viso aperto. Bel risultato per il Potenza che ha frenato la cavalcata della capolista arrivata in Basilicata a punteggio pieno. I rossoblu lucani continuano a soffrire di “pareggite”, avendo inalato il quinto pareggio in altrettante gare e, cosa da non sottovalutare, sono ancora imbattuti insieme ad altre sei squadre di serie C: Crotone, Catanzaro, Siena, Gubbio, Novara e Arzignano. Nel prossimo turno i leoni lucani affronteranno in trasferta l’Avellino.
Campionato di serie C, risultati della quinta giornata: Potenza-Crotone 1-1; Foggia-Pescara 0-4; Giugliano-Turris 4-1; Gelbison-Taranto 3-0; Fidelis Andria-Picerno 1-1; Juve Stabia-Viterbese 0-0; Latina-Avellino 1-0; Monopoli-Cerignola 2-1; Catanzaro-Messina 3-0; Monterosi-Virtus Francavilla 2-1.
Classifica: Catanzaro 13, Crotone 13, Pescara 12, Turris 10, Juve Stabia 10, Monopoli 9, Giugliano 8, Monterosi 7, Virtus Francavilla 7, Cerignola 7, Latina 7, Potenza 5, Picerno 5, Gelbison 5, Avellino 4, Foggia 4, Taranto 3, Viterbese 3, Fidelis Andria 3, Messina 1.