Bonus gas. Adoc di Basilicata tende la mano a chi ha difficoltà

di Canio D’Andrea, Presidente Adoc Basilicata

L’ADOC di Basilicata, conscia delle difficoltà che si possono incontrare per aderire al c.d. “bonus gas” della Regione Basilicata, mette a disposizione dei consumatori ultrasessantenni gli operatori delle sedi di Potenza e Matera per un concreto aiuto per inserire i dati nel portale “Api-Bas”.

Il servizio offerto dall’ADOC di Basilicata è rivolto agli ultrasessantenni muniti di SPID previa prenotazione ai seguenti numeri:

  • Sede di Potenza, Via R. Danzi n. 2, tel. 0971 46393;
  • Sede di Matera, Via Nazionale n. 0835 336629;

Il servizio è attivo da lunedì a venerdì

dalle ore 10:00 alle ore 12:30

e dalle ore 15:30 alle ore 17:00

Per usufruire del servizio è necessario essere ultrasessantenni, prenotarsi ai numeri di telefono suindicati e poi accedere agli uffici dell’ADOC, una volta fatta la prenotazione, muniti dei seguenti documenti:

  1. Ultima fattura della fornitura di gas;
  2. Documento di riconoscimento;
  3. Tessera sanitaria;
  4. Credenziali per l’accesso con SPID.

Coloro che sono sprovvisti di SPID potranno richiederlo alla Regione Basilicata presso i seguenti Uffici:

  • Potenza, Via V. Verrastro, 8 (Palazzo della Giunta);
  • Matera, Via A. M. Di Francia, 40;
  • Melfi, P.zza Federico II di Svevia, 1 (ex Tribunale);
  • Senise, Zona Industriale snc;
  • Policoro, Via A. De Gasperi, 10.

Maggiori informazioni sullo SIPD possono essere richieste al num. 800292020 o al link: https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?fw=1&otype=1053&id=3063509

intervento
intervento
Articoli: 867